Salento in Bici - Da Otranto a Finibus Terrae

Scritto il 22/01/2024
da Otranto App


Otranto – Leuca: 55 km, un tratto particolarmente panoramico e impegnativo  per via del continuo sali e scendi della strada 

In primavera come in autunno, lasciatevi sedurre dalle meraviglie del Salento in sella ad una bici tra piccoli borghi, masserie e i più suggestivi angoli di costa. Percorrete la litoranea Otranto-Santa Maria di Leuca su due ruote con il vento in faccia: farete un’esperienza unica. Godetevi 50 chilometri di paesaggi straordinari, tra brevi salite, rettilinei e dolci curve.

 



Lasciato il territorio di Otranto, pedalate sull’alta scogliera dove il faro di Punta Palascìa segna il punto più a est d’Italia. La torre di Sant’Emiliano vi apre le porte alla deliziosa baia di Porto Badisco, prezioso scrigno di storia con la sua Grotta dei Cervi ma anche luogo di leggenda: è qui che sarebbe approdato Enea. Parcheggiate per un attimo la bici e godetevi il paesaggio: la baia è circondata da distese di ginestre che spuntano sulle rocce, un paradiso incontaminato.



Riprendete il viaggio e vi ritroverete nel cuore del Parco naturale regionale Otranto-Bosco di Tricase-Santa Maria di Leuca. Di pedalata in pedalata incontrerete paesaggi da sogno: i ricami di pietra degli storici palazzi sul mare di Santa Cesarea Terme, il porticciolo e il borgo di Castro incastonati nell’aspra scogliera, il Canalone dell’Acquaviva con le sue polle di acqua sorgiva nella deliziosa caletta.



E infine il tratto più impegnativo, tra rocce selvagge: ecco a voi Santa Maria di Leuca, il Finibusterrae, dove finisce la terra. Nel piazzale della Basilica, dominato dal faro bianco, respirate l’aria d’infinito del Mediterraneo. 



Salento Bici Tour organizza viaggi settimanali in bici in Puglia con l' obiettivo di condividere le bellezze del territorio, con il mezzo più adatto a questa scoperta: La bicicletta!

Salento Bici Tour  organizza viaggi in bici in piccoli gruppi (normalmente da 6/8 persone) per esplorare -  in compagnia di una guida locale -  le meraviglie del Salento. 

Salento Bici Tour si occupa di fornire le mappe GPS (e il dispositivo), un roadbook, una mappa cartacea, di prenotare i pernottamenti (alberghi / B&B / agriturismi e/o masserie), di trasportare i vostri bagagli, di affittarvi la bicicletta (anche elettrica se necessario).
Avrete a disposizione l'assistenza tecnica per qualsiasi problema, ma sarete liberi di andare in bicicletta alla vostra velocità e gestendo i tempi della giornata. L'unica regola è essere in albergo prima del tramonto.

Il periodo migliore per venire ad esplorare la Puglia in bicicletta è da Marzo a Luglio (primavera e inizio estate), e poi da Settembre a Novembre (fine estate e autunno).