Un viaggio affascinante tra preistoria, tradizioni agroalimentari e manifatture locali, per scoprire come il rapporto tra uomo, ambiente e cibo abbia plasmato l’identità del territorio di Maglie.
🔎 LE TAPPE::
🏺 Museo Civico ALCA – Paleontologia e Paletnologia Decio De Lorentiis
Dalle prime pratiche alimentari dei cacciatori-raccoglitori alle attività agricole e manifatturiere del Neolitico, fino all’Età dei Metalli: strumenti, macine, vasi e reperti che raccontano l’ingegno umano.
🏭 MAITO – Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto
Dalle tecniche antiche alle filiere produttive locali: frantoi, mulini, palmenti, manifatture tessili e agroalimentari. Un percorso che unisce memoria e innovazione, dalle radici preistoriche alle industrie moderne.
📌 Iniziativa gratuita – max 30 partecipanti a data
📲 Prenotazione obbligatoria: 327 8773894 – maitomaglie@gmail.com