Uno spazio espositivo di 3 giorni dedicato ah florovivaismo, arredamento e progettazione di giardini nel Borgo Antico di OTRANTO
P R O G R A M M A
VENERDI’
Corso "Progettare il Giardino" (Come valorizzare al meglio il Giardino seguendo il concetto del Genius Loci) - A cura del Prof. Vincenzo Mello.
SABATO
Seminario -“Fiori e Piante Spontanee Salentine – imparare a riconoscerle e le sue proprietà” dalla teoria alla pratica in collaborazione Orto Botanico, Università del Salento, Ass. Salento Sostenibile.
Università del Salento:
Dott.ssa RITA ACCOGLI
Biologa, con Dottorato di Ricerca in Gestione dell’Ambiente e delle Risorse del Territorio, Responsabile Tecnico dell’Orto Botanico dell’Università del Salento.
Da sempre, si occupa di botanica sistematica applicata e di conservazione della biodiversità vegetale con particolare riguardo alle specie a rischio di estinzione.
Ha maturato esperienza nell’attività di esplorazione del territorio per il reperimento e l’identificazione di specie spontanee e di varietà locali di interesse agronomico, nel settore della domesticazione di specie selvatiche da utilizzare nelle filiere locali, nella messa a punto di strategie di conservazione e valorizzazione delle Risorse Genetiche Vegetali (RGV).
ROBERTO POLO
Presid. Ass. Salento Sostenibile - Rete Km0
Promuovere e lavorare con le risorse naturali delle piante.
Esperto di Turismo Verde, agricoltura protetta, agricoltura biologica, allevamenti minori, recupero economico delle produzioni agricole,sostegno alla difesa del territorio.
DOMENICA
Ore 9.30 "Dalla Teoria alla Pratica" Visita Guidata "Alla scoperta delle Piante Spontanee Salentine" a cura di Dott.ssa Rita Accogli (Orto Botanico Università del Salento) e Roberto Polo (Ass. Salento Sostenibile . Rete Km 0).
Aperta al Pubblico con prenotazione.
Ore 13.00 "A pranzo con la natura". Si concluderà l'esperienza conoscitiva con un pranzo per degustare alcune delle piante e i frutti locali e di stagione studiati e conosciuti durante il seminario e la visita guidata .
La partecipazione è a numero chiuso, previa prenotazione, in cui è prevista un contributo di adesione.
Sfilata “Abbi Cura dei Tuoi Pensieri”
a cura di Roberta Apos e Officine PAAR
Sfilata con modelle delle bellissime creazioni ideate dai parrucchieri con acconciature realizzate con fiori e piante.
LAND ART, Arte Floreale con elementi naturali- Dimostrazione pratica.
sarà possibile ammirare le opere di land art presenti lungo le strade della città
Dimostrazioni di composizioni floreali saranno presenti durante i tre giorni della manifestazione.