Festival Maria Corti - IV Edizione

1 Via del Porto Otranto

domenica 15 giugno 2025 dalle 09:30 alle 23:30

Il Festival Maria Corti è una rassegna letteraria dedicata a Maria Corti, intellettuale poliedrica vissuta nel secolo scorso, storica della lingua italiana, scrittrice, fortemente legata al Salento e alla Città di Otranto in particolare.

La manifestazione, nata nel 2022 e giunta alla sua quarta edizione, unisce letteratura e valorizzazione del territorio in un format ibrido e assolutamente originale, e promuove il legame tra la Corti e il territorio otrantino.

Il Festival, nato da un’idea della giornalista Paola Moscardino che ne è anche la direttrice artistica, è promosso da Otranto Culture Aps, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Otranto, della Fondazione Maria Corti e del Centro Manoscritti dell’Università di Pavia.

Ore 9.30 Community Library Le Fabbriche
Sulla strada dei ricordi
Passeggiata alla Torre del Serpe, luogo del cuore di Maria Corti e oggetto di ricordi e suggestioni per tanti.
A cura del Club per l’UNESCO di Otranto.
Partecipazione libera

Ore 10.00 Community Library Le Fabbriche
Workshop “Le Meraviglie della Voce”
A cura di Alessandra Battaglia.  Percorso intensivo per chi desidera dare vita e movimento alle parole, per comunicare bene attraverso la voce.
Partecipazione gratuita su prenotazione 328.2918418 (posti limitati)

Ore 11:00 Porta Terra
Emily e le altre
Presentazione del libro “Nella stanza di Emily” (La Tartaruga, 2025) di Benedetta Centovalli. L’autrice dialoga con Claudia Durastanti, curatrice editoriale de La Tartaruga.
Reading poetico e aperitivo in un tipico ortale salentino. Si ascolteranno poesie declamate da un attore professionista, degustando prodotti selezionati tra le eccellenze del territorio.
A cura di AnimaMundi e L’Ortale.
Partecipazione su prenotazione 0836.307413 con contributo di €10 per aperitivo.

Ore 17.00 Giardini comunali
Idrusa – Urban game
City escape ispirato al romanzo “L’Ora di tutti”. Seguendo le orme di Idrusa, si esplorerà il borgo di Otranto, risolvendo enigmi e cercando gli indizi. Si partecipa in piccoli gruppi.
A cura di ArtEscape
Partecipazione gratuita su prenotazione 339.4912816 (posti limitati)

Ore 18:00 Piazzetta Lopez
Le riviste letterarie: scrittura e scintille
Con:
Lorenzo Pavolini, vicedirettore Nuovi Argomenti
Stefano Cristante, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università del Salento
Brizia Minerva, storica dell’arte
Ingresso libero

Ore 19:00 Terrazza Lega Navale Otranto
Incontro con Alessandra Battaglia
Dialoga con l’autrice Roberto Vetrugno, storico della lingua
Ingresso libero

Ore 21:00 Castello Aragonese
Il Salotto delle Sirene
Incontro con Claudia Durastanti.
Ingresso libero