Maglie artigiana – Passeggiata nel centro storico tra mestieri e memorie
Un itinerario guidato nel cuore di Maglie, tra vie, botteghe e storie che raccontano il lavoro e la creatività di generazioni di artigiani.
Accompagnati da Tina Cesari dell’associazione culturale Via Piccinno 17, riscopriremo:
🔸 le antiche botteghe di falegnami, fabbri e maestri delle arti decorative
🔸 le storie della Scuola d’Arte, dei fratelli Piccinno, di Luigi De Carolis e delle famiglie Conte e Cesari
🔸 le voci delle tabacchine e degli antichi mestieri che hanno plasmato la vita della città
📖 Letture poetiche e testi letterari, selezionati e interpretati da Tina Cesari, intrecceranno memoria ed emozione, rendendo la passeggiata un vero viaggio nel tempo.
🧠 A rendere l’esperienza ancora più preziosa ci sarà la psicologa Alessandra Pascali, che guiderà i partecipanti in un esercizio di memoria condivisa, aiutandoli a rievocare i propri ricordi legati ai luoghi visitati.
📣 Portate con voi storie, fotografie, oggetti o testimonianze: saranno parte integrante del racconto collettivo e ci aiuteranno a ricostruire insieme il mosaico della Maglie di ieri.
Una celebrazione della Maglie laboriosa e creativa, per dare nuova vita a un patrimonio di saperi e relazioni che merita di essere custodito e tramandato.
📌 Partecipazione gratuita | Posti limitati
📲 Prenotazioni al 327 8773894
Evento organizzato da MAITO – Museo Archeo Industriale di Maglie
MUSEO ARCHEOINDUSTRIALE DI TERRA D'OTRANTO
Tariffe e modalità di accesso
Il MAITO – Museo Archeo Industriale di Terra d’Otranto accoglie visitatori di tutte le età con tariffe pensate per rendere la cultura accessibile a tutti.
L’ingresso ha un costo di 5€ per i visitatori tra i 18 e i 65 anni.
Il biglietto ridotto di 3€ è riservato a over 65, ragazzi dagli 8 ai 17 anni, residenti a Maglie, associati a enti e associazioni convenzionati e a chi raggiunge il museo con mezzi pubblici.
Le famiglie possono accedere con un biglietto dedicato di 12€, valido per due genitori con due figli sopra i 7 anni.
Per gruppi di almeno 10 persone è prevista una tariffa ridotta di 3€ a persona, mentre per chi desidera arricchire la visita con un percorso guidato, il costo è di 4€ a persona su prenotazione.
Le scuole possono usufruire di una tariffa agevolata di 2,50€ a studente, comprensiva di ingresso e visita guidata.
L’ingresso è sempre gratuito per i bambini fino ai 7 anni, per le persone con disabilità e i loro accompagnatori, per guide turistiche e giornalisti con tesserino, per i soci ICOM e AIPAI, e per il personale scolastico della Provincia di Lecce impegnato nella prima infanzia.
Ogni ultimo venerdì del mese, l’accesso è gratuito per tutti i visitatori. Inoltre, il venerdì pomeriggio, i residenti di Maglie possono entrare senza alcun costo.
ORARI E GIORNI DI APERTURA
Lunedì: Chiuso
Martedì: 17:00 - 21:00
Mercoledì: 17:00 - 21:00
Giovedì: 17:00 - 21:00
Venerdì: 17:00 - 21:00
Sabato: 17:00 - 21:00
Domenica: 17:00 - 21:00